Serata finale CORSO di FORMAZIONE di Economia, Moneta, Finanza e Lavoro
– PROPOSTE FINALI –
CAPOSALDO Bergamo tiene l’ottava e ultima serata dedicata al Corso di Formazione di Economia. Dopo l’analisi delle prime sette serate intorno all’Epoca del capitalismo, ora saranno da noi presentate le nostre Proposte in materia di Moneta, Finanza, Economia e Lavoro.
La serata finale si svolgerà
VENERDI’ 16 NOVEMBRE
alle ore 20,45
in via Mascagni 85 (Quartiere Longuelo) a Bergamo. I due Relatori saranno Paolo Emilio Bogni e Simone Boscali.
Jair Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile.
Indisciplinato paracadutista dell’esercito col grado di capitano, è un nostalgico del regime militare, è stato eletto come esponente di una destra liberista e demagogica.
Sostenitore della privatizzazione dei colossi Petrobras ed Eletrobras (equivalenti di Eni ed Enel) e di una generale deregolamentazione dell’economia, considera del tutto secondario il diritto del lavoro.
E’ favorevole alla conversione di aree della foresta amazzonica in zone coltivate e alla deforestazione per ampliare le estrazioni dal sottosuolo e per farlo ha già dichiarato che non avrà riguardo per gli indios nativi.
Sostiene che a parità di mansioni una donna dovrebbe guadagnare meno di un uomo.
Più di Berlusconi urla continuamente al pericolo comunista in totale assenza di comunismo in Brasile e nel mondo.
In tema di politica estera è decisamente allineato agli Stati Uniti e ha già reso omaggio a isra-hell in campagna elettorale dichiarando che farà chiudere l’ambasciata palestinese a Brasilia, non riconoscendo la Palestina come stato.
La sua impreparazione politica, a dispetto di una ventennale presenza al congresso come deputato professionista (non ha altre fonti di reddito), è imbarazzante tanto da non aver mai dato alcuna risposta concreta nelle sue apparizioni televisive se non “quando sarò presidente metterò dei ministri che ne sanno”. Fra questi ha più volte fatto il nome del finanziere Paulo Guedes, formatosi alla corte della scuola ultraliberista dei Chicago Boys.
Più e più volte ha rilanciato slogan militaristi e spacconi in merito alla lotta contro le bande armate che imperversano in ampie zone delle città brasiliane, senza mai elaborare strategie di contorno quali la soluzione dei disagi sociali e i collegamenti tra le bande medesime e i servizi americani cui sono legate per il traffico di droga esattamente come i cartelli colombiani.