Corsi di Formazione – Economia Paolo Bogni, Simone Boscali, Luca D’Ambrogio Il Corso consta di sette lezioni totali Quinta lezione, docenti Luca d’Ambrogio e Paolo Bogni “Ideologia capitalista” Mercoledì 14…
di Alberto Nicoletta Il 24 novembre 2015 si è scritta una dolorosa pagina degli accadimenti della politica estera internazionale nell’ ambito dei conflitti che attanagliano il Medio e Vicino Oriente,…
Ci siamo. Siamo stati facili profeti, come previsto dall’articolo di fine settembre, è partito il quarto attacco all’Europa in pochi mesi! Protagonista è questa volta l’estremismo islamico armato. Questa è…
di Simone Boscali C’è qualcosa di profondamente sgradevole nella fotografia qui sopra, una foto che ritrae una coppia di uomini in cui uno dei due stringe al petto un neonato,…
“ELEMENTI DI POLITICA MONETARIA – 1a parte” Venerdì 8 luglio presso oratorio San Francesco Ingresso via Pola, Zona Gleno – Bergamo, ore 20.30 Partecipazione libera e gratuita E’ gradita la…
Una breve ma significativa intervista al filosofo Diego Fusaro riguardo allo spinoso tema dell’omofobia.
di Alberto Nilcoletta L’ Italia lo sappiamo è sempre più lasciata a se stessa e le forze politiche protagoniste di quest’ultimo governo hanno proprio le serie intenzioni di affondarla del…
di Simone Boscali La Seconda Guerra Mondiale, anche se tra dogmi e manipolazioni, costituisce un momento molto studiato non solo per le sue dinamiche politiche immediate ma anche per…
di Andrea Farhat La UE, la costruzione burocratico/massonica voluta dai centri di potere finanziario, ha i mesi contati. Concepita e strutturata negli anni delle ‘vacche grasse’ si è dimostrata incapace…
di Andrea Farhat Nei primi 40 anni del lungo dopoguerra, complice lo scontro tra i due blocchi, buona parte dei paesi europei venivano governati da partiti eredi della tradizione novecentesca…
Venerdì 25 gennaio, ore 20.45 Sala Conferenze di via Mascagni 85, Bergamo Ingresso Libero e gratuito A quasi quattro anni dall’inizio dell’aggressione allo Yemen, l’associazione Caposaldo vuole offrire un momento…
A partire dal 25 maggio 2016 l’associazione Caposaldo organizza e mette gratuitamente a disposizione corsi sui temi di proprio interesse politico e culturale. Il fine, ambizioso ma doveroso in quest’epoca…
L’ineffabile Renzi, ancora in difficoltà sul fronte interno e internazionale, gioca una duplice carta: all’interno sollecita una “scialuppa di loggia” delle truppe di Verdini e sul fronte internazionale favorisce Tononi…
di Simone Boscali Per iniziare questa riflessione occorre ricordare una mia personale esperienza educativa molto importante. Sono cresciuto in una famiglia in cui in tempi decisamente non sospetti – quando…
Comunicato stampa Sabato mattina, 12 marzo, un gruppo di militanti dell’associazione Caposaldo ha esposto per alcuni minuti lungo le mura di Città Alta uno striscione in solidarietà con la…
Alla cortese attenzione del Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, professor Wilberto Stocchi. L'[www.caposaldo.org]associazione culturale Caposaldo – Bergamo, da sempre attiva nei temi dell’informazione, vuole scriverle in merito ai gravi fatti…
di Paolo Rada Jafar Quanto è avvenuto qualche settimana fa in Puglia, ovvero l’incidente ferroviario sulla linea Corato Andria è una sorta di esemplificazione paradigmatica, un valido esempio, dello sfacelo…
“Elementi di Economia Comunitaria” – 2a parte Docente: Paolo Bogni Mercoledì 15 giugno, ore 20.30 presso Oratorio San Francesco – Bergamo Ingresso da via Pola (zona Gleno). Partecipazione libera e…