YEMEN, LA GUERRA DIMENTICATA

Venerdì 25 gennaio, ore 20.45 Sala Conferenze di via Mascagni 85, Bergamo Ingresso Libero e gratuito

A quasi quattro anni dall’inizio dell’aggressione allo Yemen, l’associazione Caposaldo vuole offrire un momento di approfondimento e comprensione di questo conflitto apparentemente così lontano, nello spazio e nei contenuti, e che in realtà ci riguarda molto da vicino. Perché, al di là delle motivazioni immediate, dietro il conflitto si nasconde come di consueto la longa manu dell’imperialismo e dell’interesse occidentale, mal celato in questo caso dal coinvolgimento diretto dell’Arabia Saudita e dagli immancabili “terroristi” manovrati da USA ed Europa. A offrire una panoramica della situazione Hanieh Tarkian, ricercatrice di studi strategici e geopolitici esperta delle questioni mediorientali che spiega: «Perché è necessario conoscere la situazione in Yemen? Perché la battaglia del popolo yemenita è anche la nostra battaglia? Il popolo yemenita, il più povero dei paesi arabi, entra nel quarto anno di aggressione da parte della coalizione a guida saudita, il più ricco dei paesi arabi, sarebbe tuttavia sbagliato limitare l’analisi del conflitto a meri interessi politici ed economici. Il conflitto yemenita è molto simile a quello siriano per diversi aspetti, entrambi i popoli stanno combattendo contro un nemico ideologicamente regressista, appoggiato tuttavia da un Occidente ideologicamente progressista, in realtà regressismo e progressismo sono due lati della stessa medaglia, per questo si appoggiano a vicenda. Gli yemeniti non vogliono nessuna di queste due ideologie, ecco perché la loro battaglia è anche la nostra. L’ideologia progressista e regressista sono come due lame di una forbice che distrugge tutto ciò che si ribella a loro.» Come disse il Profeta Maometto “La fede è yemenita, la saggezza è yemenita e io ho trovato il respiro del vostro Signore nello Yemen”

Presenta per Caposaldo Paolo Galante.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2032310703525019/

Ingresso come sempre libero e gratuito.

Hanieh Tarkian, prima italiana a completare il percorso di studi religiosi con un dottorato in Studi Islamici a Qom (Iran), attualmente il più importante centro di studi della tradizione islamica sciita, s’interessa anche di temi geopolitici e sta frequentando un Master in Relazioni Internazionali e Studi Strategici presso l’Università Pegaso.

Nata come coordinamento di movimenti e associazioni legati da una comune battaglia, l’associazione Caposaldo costituisce ora un’associazione che raccoglie le esperienze e le sensibilità personali di militanti di diverse provenienze. Scopo del movimento è la lotta contro il sistema capitalista e il Nuovo Ordine Mondiale con la messa in campo in particolare di momenti di controinformazione, volantinaggi e incontri di approfondimento. La varietà originale degli associati consente di trattare il tema da diverse prospettive, dall’economia alla politica, dalla spiritualità all’ecologia.

Simone Boscali Addetto Stampa e Comunciazione

www.caposaldo.org

Cell. 3314298972